Inserito nel circuito delle "Sale della Comunità" affiliate ad ACEC Emilia Romagna e sala del prestigioso circuito "Europa Cinemas", il Cinema Teatro nasce in concomitanza con l’Accademia Antoniana d’Arte Drammatica inaugurata nel 1955. Tra la fine degli anni Cinquanta e l’inizio degli anni Sessanta, le strutture e gli allievi dell’Accademia furono protagonisti delle prime riprese teatrali effettuate dalla Rai presso l’Antoniano.
Il Cinema Teatro propone ogni anno un ricco calendario di appuntamenti per grandi, bambini e famiglie. Nucleo centrale è la Stagione Cinematrografica con oltre 350 proiezioni all’anno di Film d’Essai per tutti, oltre alla rassegna “Schermi e Lavagne”: un cineclub per bambini con le migliori proposte della stagione svolto in collaborazione con la Fondazione Cineteca di Bologna.
A questo si aggiungono gli appuntamenti di Teatro Ragazzi all’Antoniano: i classici della letteratura per bambini proposti attraverso il Teatro di Prosa.
Il teatro è inoltre a disposizione per affitti ad organizzatori, agenzie e compagnie esterne ed è attrezzato per ospitare spettacoli teatrali, concerti, rassegne cinematografiche, dibattiti e conferenze.
Capienza:
• platea : 450 posti numerati
• galleria: 188 posti numerati
• totale capienza: 638 posti
Misure palco:
• profondità 6 metri circa
• larghezza 8,5 metri
Fondale:
• nero
• bianco per proiezioni
Camerini: 7
Tweet |
|
![]() |