L’Antoniano di Bologna mette a disposizione delle scuole l’esperienza, le professionalità, gli spazi e i mezzi del proprio Centro di Produzione Tv: con linguaggio semplice e ricchezza di particolari tecnici, i ragazzi possono scoprire e sperimentare i luoghi, i meccanismi, i “trucchi” della televisione, in un percorso che si snoda tra studio tv, regia, sale di montaggio, telecamere e microfoni, luci ed effetti speciali.
Un modo creativo e divertente di acquisire nuovi strumenti che consentano di passare dalla fruizione passiva alla costruzione di una capacità critica per un uso più consapevole della televisione. Si parte dalla visita delle strutture dell’Antoniano con qualche cenno alla storia della sua fondazione fino al racconto di come si sviluppano le produzioni più conosciute, come lo Zecchino d’Oro.
A seconda dell’età della classe partecipante, sono previsti approfondimenti sulla tecnologia disponibile (telecamere, microfoni, luci, ecc) con possibilità di poter far fare ai ragazzi sperimentazione diretta e provare materialmente gli apparati illustrati. Il laboratorio è gratuito, modulabile, può adattarsi alle età dei partecipanti, ed è aperto ad una classe completa - orientativamente per un numero di partecipanti compreso tra i 20 e i 30 alunni.
L’Antoniano prevede la realizzazione di questi laboratori nell’arco dell’anno scolastico.