Cast meraviglioso per una ommedia brillante dallo sguardo scanzonato e lieve seppure incastonata in ambientazioni dall’alto profilo sociale e satirico; tutto nella migliore tradizione delle commedie inglesi di metà novecento. Tanti gli elementi di valore tutt’altro che superficiali, ed è così che si passa dalla tutela dei più deboli, come potrebbero essere gli anziani, alla criminalità giovanile passando per le disuguaglianze sociali per elogiare valori quali umanità, collettività e giustizia.
Un film che sa divertire con classe ed intelligenza, mancava da tempo una commedia così. Da non perder!!
Vi aspettiamo!!
SINOSSI
Nel 1961, il tassista 60enne Kempton Bunton compie il primo (e finora unico) furto nella storia dalla National Gallery di Londra, rubando il ritratto del Duca di Wellington, opera di Francisco Goya. Per restituirlo, Kempton chiede un singolare riscatto: che il governo inglese investa di più nella cura degli anziani (aveva a lungo condotto una campagna affinché i pensionati ricevessero la televisione gratuita). Quello che è successo dopo è diventato oggetto di leggenda e solo 50 anni dopo è emersa l'intera storia: Kempton aveva creato una rete di bugie. L'unica verità era che era un brav'uomo, determinato a cambiare il mondo e a salvare il suo matrimonio. Come e perché abbia usato "il Duca" per raggiungere il proprio obiettivo è una storia incredibilmente affascinante.
“UN BRILLANTE RITRATTO DI UN AUTODIDATTA DOTATO”
(MYmovies)
_________________________________
Da Giovedì 14 ottobre, per le proiezioni “ordinarie” i Posti al Cinema Antoniano saranno LIBERI. Viene quindi a decadere l’obbligo dei posti numerati e del distanziamento.
Rimangono invece in vigore:
Biglietti acquistabili sul sito www.liveticket.it/antonianobologna
Vista l’ampiezza della nostra sala i biglietti saranno tranquillamente disponibili anche alla cassa del cinema prima di ogni proiezione.
SEGUICI!
|
Tweet |
|
![]() |